Sono passati alcuni anni da quell’inizio timido ed incerto, con uno sguardo attento ai poveri, ma timoroso nel manifestarsi. Eppure è stato fatto un bel cammino, sono stati raggiunti obiettivi insperati e per certi aspetti inattesi, oltre che resa reale la presenza dell’Associazione Mission Moldova proprio in Moldova.
Principalmente sono stati raggiunti due obiettivi concreti. Il primo obiettivo è stato ottenuto a Trieste: esiste un gruppo di giovani che crede in questo percorso, lo vive, si impegna e crede che si possa andare avanti. Il secondo obiettivo raggiunto è tracciato nel volto dei bambini di Varvareuca, i quali oggi hanno un ambiente in cui ritrovarsi ogni giorno, vivere momenti di animazione ed essere seguiti. Questi due obiettivi sono stati rapidamente messi in evidenza, ma alle spalle c’è stato tanto impegno, risorse, benefattori, amici e difficoltà.
Siamo giunti, oggi, ad un livello che ci permette di essere sodisfatti, ma non ferma il nostro impegno, infatti vogliamo andare oltre e porre le basi della continuità. La ludoteca di Varvareuca, infatti, continua il suo percorso e continuerà ad essere sostenuta, ma bisogna allargare l’orizzonte e prendere in considerazione qualche territorio nuovo, con i suoi disagi e con tutto ciò che ci sarà da fare.
Ecco spiegato il perché nella prossima estate i volontari (vecchi e nuovi) dell’Associazione Mission Moldova torneranno in Moldavia per svolgere l’animazione di un villaggio a sud della capitale, anch’esso in condizioni difficili, ma con tanti bambini che desiderano, anche loro, conoscere amici con i quali giocare.
In un certo senso potremmo dire che si ricomincia dall’inizio, ma con uno spirito diverso, con l’esperienza maturata nel corso degli anni, con l’entusiasmo della novità, con la certezza che il cambiamento consolida il passato ed apre le porte ad un futuro interessante.
I volontari saranno in questo paesino, certamente ancora più dismesso di Varvareuca, ma dove già esiste un piccolo asilo parrocchiale con alcune suore polacche. E’ un paese dove non c’è molto, se non una evidente povertà, ma dove si può fare un gran bene.
I giovani volontari dell’Associazione Mission Moldova ampliano la loro esperienza, migliorano i servizi, diventando quindi missionari itineranti di speranza, missionari della gioia, missionari dell’amicizia… e si cresce… insieme… ecco MISSIONE AMICIZIA.